Contenuto principale

Centri estivi autorizzati 2025

Il Comune di Pesaro pubblica l'elenco dei Centri Estivi autorizzati per bambini e ragazzi da 3 a 14 anni.

L'iscrizione va effettuata direttamente presso il centro prescelto.

Per l'inserimento dei bambini con bisogni educativi speciali in possesso della certificazione ai sensi della L. 104/92 è possibile richiedere la presenza di un educatore. La famiglia deve effettuare un colloquio con il dott. Andrea Tagliabracci al fine di concordare modalità e orari di frequenza. Maggiori informazioni alla pagina Assistenza educativa.


Contributi per le spese di frequenza dei centri estivi - 2025

Il Comune di Pesaro favorisce la frequenza dei Centri Estivi progettati per bambini e ragazzi frequentanti la scuola dell'infanzia, la scuola primaria e la scuola secondaria di primo grado.

Ogni Centro Estivo prevede una retta differenziata per tipologia e orario di servizio.  L'iscrizione va effettuata direttamente presso il centro autorizzato prescelto.

Agevolazioni

Le famiglie che possiedono i seguenti requisiti possono richiedere il contributo del Comune per la frequenza dei Centri Estivi autorizzati:
- residenza nel Comune di Pesaro;
- ISEE 2025 non superiore a 25.000,00 euro;
- figli in età compresa fra i 3-14 anni che hanno frequentato la scuola dell'infanzia, la scuola primaria o secondaria di primo grado (l’età massima può essere derogata in caso di disabilità);
- non aver percepito altri benefici da parte di altri soggetti per la medesima finalità se non per la
parte residua non coperta dal contributo comunale;
- frequenza di un centro estivo autorizzato ai sensi della normativa regionale per i mesi di giugno / luglio / agosto /settembre.

Il contributo verrà assegnato sulla base di una graduatoria formulata rispetto al valore ISEE (fino a concorrenza dell'apposito stanziamento previsto a bilancio),  verrà accordata precedenza ai casi segnalati dai servizi sociali territoriali e in caso di parità di Isee verrà assegnata la priorità per la famiglia con il minore di età inferiore.

Avviso
Il contributo comunale di frequenza dei centri estivi autorizzati 3-6 anni è alternativo rispetto all'ammissione alla scuola comunale dell'infanzia estiva . Nelle rispettive domande sarà pertanto chiesto di indicare quale delle due alternative si intende accettare in caso di ammissione ad entrambi i servizi/benefici.


Agevolazioni previste.
Erogazione di un contributo secondo lo schema di seguito riportato:
Isee fino a €. 5.000,00 contributo pari al 80% della spesa sostenuta
Isee da €. 5.000,01 a €. 10.000,00 contributo pari al 70% della spesa sostenuta
Isee da €. 10.000,01 a €. 15.000,00 contributo pari al 50% della spesa sostenuta
Isee da €. 15.0001,00 a €. 20.000,00 contributo pari al 30% della spesa sostenuta
Isee da €. 20.001,00 a €. 25.000,00 contributo pari al 15% della spesa sostenuta
La spesa massima ammissibile è pari a €. 400,00 per ogni figlio.
Il contributo spettante sarà erogato ai beneficiari, successivamente alla chiusura dei Centri Estivi, a titolo di rimborso della spesa effettivamente sostenuta debitamente documentata.

Modalità di richiesta del contributo

Le domande possono essere presentate online sul Portale Genitori dal 14 aprile al 10 maggio 2025

Ulteriori informazioni potranno essere richieste via mail all’indirizzo urp.educativi@comune.pesaro.pu.it
Chi non dispone di connessione web può chiedere assistenza chiamando il Punto Informativo del Servizio.

Responsabile del procedimento

U.O. Attività complementari
Dott.ssa Enrica Marchionni

Torna all'inizio