Al via la stagione balneare 2024 Dal 1° maggio al 29 settembre 2024: ecco le aree adibite alla balneazione
Il bosco risonante Otto appuntamenti da maggio (si parte il 31) a settembre, per il nuovo progetto di Pesaro 2024 che dà voce ad altrettanti alberi - tra cui alcuni...
We Nature Dal 9 al 12 maggio a Fiorenzuola di Focara, Parco Miralfiore e in piazza del Popolo, la terza edizione del format che celebra il Parco San Bartolo...
Il bosco che cammina a Pesaro 2024 Sabato 20 aprile 100 alberi e arbusti in grandi vasi di canapa cammineranno da viale della Liberazione a piazza del Popolo. E’ la prima tappa del...
Pesaro 2024 riflette su questioni cruciali dell'Agenda 2030 delle Nazioni Unite Venerdì 19 aprile al Bar trattoria sociale ‘Utopia’ del Parco Miralfiore prende il via ‘Circol-azioni’ il progetto di Pesaro 2024 che vuole produrre...
Luigi Guidi 1824-2024. Un uomo di scienza e cultura tra Pesaro e l’Italia unita In occasione dei 200 anni dalla nascita di Guidi, dal 18 aprile al 21 giugno a Pesaro e Vallefoglia, una serie di iniziative per ricordare la sua...
Botanica in biblioteca Dal 4 aprile alla Biblioteca Rodari di Borgo Santa Maria tornano le conversazioni e le passeggiate botaniche a cura dell’esperto ambientale Andrea...
Ammodernamento rete fognaria In via San Francesco e Strada della Selva Grossa: previste chiusure stradali
Corpo Ambiente / Michele Cotelli e Giulia Seri Allo Spazio TORRSO prosegue la rassegna espositiva UN/NATURALE. Dal 24 marzo parte il secondo appuntamento a cura di Francesca Cerfeda e Claudia Di...