Contenuto principale

Dati e interoperabilità - Piattaforma Digitale Nazionale Dati

M1C1 investimento 1.3 del PNRR
Data di pubblicazione:13/06/2024


Descrizione e scopo:

PDND è l'acronimo di Piattaforma Digitale Nazionale Dati. È un'infrastruttura digitale italiana che mira a facilitare lo scambio di dati tra le pubbliche amministrazioni (PA) e i gestori di servizi pubblici. Lo scopo della misura PDND è quindi quello di favorire l'interoperabilità dei sistemi informativi e delle basi dati delle Pubbliche Amministrazioni e dei gestori di pubblici servizi attraverso l'erogazione di API (Application Programming Interface) nel catalogo API PDND da parte dei Comuni.

Dettagli

Missione: M1 - Digitalizzazione, innovazione, competitività, cultura e turismo
Componente: M1C1 - Digitalizzazione, innovazione e sicurezza della pubblica amministrazione
Investimento: 1.3 - Dati e Interoperabilità
Intervento: 1.3.1 Piattaforma Digitale Nazionale Dati
Titolare: Ministero per l’innovazione tecnologica e la transizione digitale (MITD)
Soggetto attuatore: Comune di Pesaro
CUP: D51F22009130006

Importo finanziato

162.748,00 €



Modalità accesso al finanziamento

Tramite candidatura all'Avviso Misura 1.3.1 “Piattaforma Digitale Nazionale Dati”
(Ottobre 2022) pubblicato su PA digitale 2026

Attività finanziate

Pubblicazione sul catalogo API di PDND di un numero di API (Application Programming Interface)  pari a 4

Torna all'inizio