Contenuto principale

Museo Nazionale Rossini per 'I Mercoledì di via Passeri'

Dal   al 

Anche il Museo Nazionale Rossini partecipa all’edizione 2024 dei Mercoledì di via Passeri, l’iniziativa dell’estate che coinvolge le attività commerciali e i luoghi della cultura della via con un ricco programma tra musica, presentazioni editoriali e letture, visite guidate e laboratori.

10 LUGLIO apertura straordinaria h 20.30 – 23.30

Visita guidata h 21
Rossini a Pesaro: sole e pioggia

Una storia ricca e movimentata, dalla scelta del lughese Giuseppe Rossini di trasferirsi nella città adriatica di Pesaro, all’infanzia di Gioachino tra Pesaro e la Romagna, fino ai fugaci passaggi e ai brevi soggiorni in patria che vedono Rossini protagonista o spettatore del teatro della città, non sempre accolto con benevolenza. Pesaro è rimasta nel cuore di Rossini fino al momento della redazione del testamento ed oggi il suo ricordo, la sua presenza e la sua potenza culturale sono più vive che mai, grazie anche ai monumenti a lui dedicati e agli edifici a lui intitolati che hanno contribuito a mantenerne viva la memoria.

Compresa nel biglietto di ingresso, prenotazione consigliata
Info e biglietti > https://www.museonazionalerossini.it/biglietti/

I Mercoledì di via Passeri sono organizzati dall’Associazione di Promozione Sociale – Centro Commerciale Naturale Via Passeri con il patrocinio di Pesaro Capitale italiana della Cultura 2024.
Main sponsor: Balzano Consulting Group.
Sponsor tecnici: Massarini funghi e tartufi, Skalo Horeca, Foschi Caffe’, Pieri Group Igiene&Comfort, Orzelli, Axa Assicurazioni.


Torna all'inizio