Il Comune può concedere il proprio patrocinio ad iniziative organizzate da enti, dalle libere forme associative, dalle cooperative, da privati. L’Atto di concessione del patrocinio descrive e specifica le strutture ed i servizi eventualmente concessi.
La concessione del patrocinio non comporta l’esenzione del pagamento della tassa di occupazione del suolo pubblico e del diritto di affissione.
Il patrocinio non oneroso è concesso con atto del Sindaco o degli Assessori.
Il patrocinio del Comune di Pesaro è concesso a titolo gratuito per iniziative di rilievo culturale, sociale, scientifico, artistico, sportivo, organizzate nel territorio comunale, nazionale o all’estero.
Come inviare le richieste
Per presentare l'istanza occorre trasmettere il modello "Richiesta Patrocinio" compilato, firmato digitalmente o sottoscritto con firma autografa allegando copia del documento di identità, alla casella PEC comune.pesaro@emarche.it;
se non si possiede una casella PEC è possibile inviarlo alla casella ordinaria: protocollo@comune.pesaro.pu.it
Nell'oggetto della mail indicare: "Richiesta di patrocinio per..."
Nella mail dovrà essere allegato sia il modulo compilato, sia gli altri allegati previsti all'interno del modulo stesso.
Nel campo note precisare il nominativo dell'Assessorato cui è indirizzato il patrocinio nel caso si abbiano già preso contatti con la segreteria di un Assessorato.
Pubblicazione eventi patrocinati
Il Comune di Pesaro tramite il proprio Ufficio Stampa e Comunicazione si occupa della divulgazione delle iniziative. Chi intende avere pubblicato in forma cartacea, sui siti internet e sui social il proprio evento è tenuto a compilare in ogni sua parte, in maniera distinta per ogni giorno dell’evento, l’ Allegato 1 "Modulo di consenso alla pubblicazione degli eventi".
Utilizzo stemma e loghi
L’utilizzo dello stemma e dei loghi di proprietà del Comune di Pesaro è subordinato alla concessione del patrocinio.