Contenuto principale

Corsi di enogastronomia

Associazione Università dell’Età Libera
Corsi di: gastronomia tradizionale e prodotti naturali, cucina 1° livello, cucina e degustazione vino, pasta fresca al mattarello e pasticceria
Sede corsi: presso vari Centro Socio-Culturale di Pesaro
Contatti: Tel. 0721 – 416704 (dal Lunedì al Venerdì dalle 16 alle 19)
e-mail: info@uniliberapesaro.it
sito: www.uniliberapesaro.it

Circolo Culturale “Un Punto Macrobiotico”
Corsi di: cucina macrobiotica
Sede corsi: Via Diaz, 34 - Pesaro
Contatti:  Tel. 0721 – 33806 / 64268

A.I.S. Marche – Associazione Italiana Sommelier Marche

Organizza corsi Professionali di 1°, 2° e 3° livello per Sommelier: la formazione del Sommelier, le Tecniche di Servizio e della Degustazione, l'Enografia Nazionale ed Internazionale, la Tecnica dell'Abbinamento Cibo-Vino. Si occupa di tutto ciò che riguarda la formazione, l’informazione, l’aggiornamento e l’approfondimento culturale dei futuri Aspiranti Sommelier e di coloro che, già entrati a pieno titolo in A.I.S., desiderano arricchire il proprio bagaglio culturale enogastronomico. Organizza altresì per i soci: degustazioni guidate, seminari a tema, cene, viaggi studio e gite presso aziende vinicole, manifestazioni enologiche nonché la possibilità di partecipare a congressi e simposi nazionali e internazionali.
Sedi dei corsi: Pesaro e Fano con 2/3 sessioni annue a Gennaio-Maggio e Settembre-Dicembre
Contatti: Delegato Provi.le A.I.S. Pesaro 338-8103401  Direttore Corsi A.I.S Pesaro 338-7475119
e-mail: pesaro@aismarche.it
sito regionale: www.aismarche.it  www.aisitalia.it
fb: AIS Pesaro

A.S.P.I. Pesaro Urbino – Associazione della Sommellerie Professionale Italiana
Unica associazione italiana riconosciuta a livello internazionale e membro di A.S.I. (Association de la Sommellerie Interationale)
Organizza corsi professionali per Sommelier divisi in tre livelli: gli argomenti trattati riguardano la formazione del sommelier, le tecniche di servizio e degustazione del vino, birra, distillati, liquori, acqua e bevande nervine, l'enografia nazionale ed internazionale, la tecnica dell'abbinamento cibo-vino e cibo-altre bevande. Organizza degustazioni guidate, masterclass a tema, cene, viaggi studio e gite presso aziende vinicole, manifestazioni enologiche, la possibilità di partecipare a congressi nazionali e internazionali, oltre che poter partecipare a concorsi nazionale ed internazionali.
Sedi dei corsi: Pesaro e Fano con 2 Sessioni a Febbraio-Maggio e Ottobre-Gennaio
Contatti: Coordinatore Provinciale A.S.P.I. Pesaro Urbino Tel.: 333-9272900
e-mail: pesaro@aspi.it
sito nazionale: www.aspi.it
fb: ASPI Pesaro Urbino

Torna all'inizio