Contenuto principale

100 cose da sapere e da fare a Pesaro e dintorni

Dal   al 

Nella chiesa di Santa Maria Maddalena, si presenta la guida che racconta la nostra città tra luoghi ed eventi con tante curiosità e chicche inaspettate. Cento capitoli pensati per tutti: turisti e visitatori ma anche per chi a Pesaro ci vive e imparerà ad amarla di più.

Sono 100 le cose da sapere e da fare a Pesaro patria di Rossini, Città Creativa Unesco della Musica dal 2017 e candidata finalista a Capitale Italiana della Cultura 2024. Si presenta giovedì 17 marzo alle 17.30, nella chiesa di Santa Maria Maddalena, la guida di Chiara Giacobelli ‘100 cose da sapere e da fare a Pesaro e dintorni’ (Gruppo Editoriale Raffaello, 2021), secondo volume della collana ‘100 cose da sapere e da fare a…’. realizzato grazie al sostegno di Conad, Riviera Banca, Apa Hotels Pesaro, realtà illuminate, legate al territorio e attente alla qualità.

Alla presentazione saranno presenti: l’autrice, Daniele Vimini vicesindaco e assessore alla Bellezza del Comune di Pesaro, Silvia Dello Russo, scrittrice esperta in comunicazione internazionale; modera Andrea De Crescentini, responsabile Comunicazione e Relazioni Esterne di Riviera Banca.

La guida è dedicata a Pesaro - e non solo -, destinazione piena di ‘tesori’ fra luoghi ed eventi. Grande spazio al ricco patrimonio culturale tra musei e aree archeologiche, teatri, biblioteche - siamo Città che legge dal 2017 -, ville, chiese e palazzi; agli eventi internazionali come il Rossini Opera Festival e la Mostra Internazionale del Nuovo Cinema, al Gad e a tutti gli altri festival tra filosofia, danza, burattini e molto ancora.

100 Capitoli e oltre 130 foto in cui la cultura domina ma non è l’unica eccellenza. Dalle pagine emerge una città green e sostenibile dove la bicicletta è il mezzo più amato per spostarsi sulle linee della Bicipolitana (progetto tutto pesarese che sta facendo scuola in Europa), gli spazi verdi sono a portata di mano nel cuore del centro e il Parco San Bartolo è una meraviglia tutta da vivere tra natura e storia. Una città su misura per le famiglie e una città di sport, punto di riferimento nazionale e mondiale per tornei e gare di numerose discipline. A proposito di sport, non manca ‘Pesaro Terra di Piloti e Motori’, brand che ha ‘dietro le spalle’ la presenza storica di marchi leggendari come Benelli e Morbidelli attorno a cui nascono tuttora iniziative appassionate di divulgazione. Ma a Pesaro si mangia anche ottimamente grazie ad una tradizione gastronomica altissima.  

Dopo Pesaro, i riflettori sono accesi sui ‘dintorni' in direzione nord e sud - il Montefeltro, Urbino, Gradara, Fano, Gabicce, Genga con le Grotte di Frasassi e la Rocca di Sassocorvaro solo per citarne alcuni, ma anche i tanti piccoli borghi - perché tutti insieme contribuiscono all’offerta unica e speciale di una terra di bellezza come la nostra.

La guida è disponibile in vendita nelle librerie.

Chiara Giacobelli  
E’ una scrittrice, giornalista e influencer molto seguita (Instagram @chiagiac). Laureata in Scienze della Comunicazione e specializzata in Editoria, Comunicazione Multimediale e Giornalismo, ha pubblicato quindici libri, tra cui un romanzo, guide turistiche, volumi di carattere storico e culturale, una biografia e alcune raccolte di racconti. Scrive per la pagina culturale di Affari Italiani e collabora con NonSoloCinema, Luxgallery e Radio Arancia. Sull’Huffington Post tiene un blog in cui racconta personaggi storici dalla vita avventurosa e propone mete insolite. Insegna Comunicazione e Scrittura per varie scuole e università, tra cui l’Ateneo di Camerino.

Gruppo Editoriale Raffaello  

Azienda marchigiana, il Gruppo Editoriale Raffaello è leader nel mercato dove opera da più di 30 anni nel settore dell’editoria scolastica e per ragazzi. Con Raffaello Formazione, la casa editrice presenta una proposta formativa rivolta a insegnanti, dirigenti scolastici e famiglie. Attualmente comprende i marchi Raffaello Scuola, Celtic Publishing, Il Mulino a Vento, Raffaello Ragazzi, Be Happy e Raffaello Digitale. A integrazione di queste realtà è sorto il Polo Grafico Leonardo, progettato per stampare autonomamente i testi prodotti.

Ingresso gratuito, richiesto green pass rafforzato. Info: 0721 387398

 

Torna all'inizio