Contenuto principale

Anelante / Miralteatro d’Estate

Dal   al 

Per la rassegna Miralteatro d’Estate, l’ultimo lavoro di Flavia Mastrella e Antonio Rezza.

Giovedì 22 luglio (ore 21.15) al Parco Miralfiore per la rassegna Miralteatro d’estate la comicità intelligente e surreale di Flavia Mastrella e Antonio Rezza nello spettacolo ‘Anelante’.

ANELANTE
di Flavia Mastrella, Antonio Rezza
con
Antonio Rezza
e con Ivan Bellavista, Manolo Muoio,
Chiara A. Perrini, Enzo Di Norscia
(mai) scritto da Antonio Rezza
habitat Flavia Mastrella
assistente alla creazione Massimo Camilli
luci Mattia Vigo / luci e tecnica Daria Grispino
una produzione RezzaMastrella
La Fabbrica dell’Attore Teatro Vascello
In uno spazio privo di volume, il muro piatto chiude alla vista la carne rituale che esplode e si ribella. Non c’è dialogo per chi si parla sotto. Un matematico scrive a voce alta, un lettore parla mentre legge e non capisce ciò che legge ma solo ciò che dice. Con la saggezza senile l’adolescente, completamente in contrasto col buon senso, sguazza nel recinto circondato dalle cospirazioni. Spia, senza essere visto, personaggi che in piena vita si lasciano trasportare dagli eventi, perdizione e delirio lungo il muro. Il silenzio della morte contro l’oratoria patologica, un contrasto tra rumori, graffi e parole risonanti. Il suono stravolge il rimasuglio di un concetto e lo depaupera. Spazio alla logorrea, dissenteria della bocca in avaria, scarico intestinale dalla parte meno congeniale.
Flavia Mastrella / Antonio Rezza
Ci si piega troppo spesso con l’assurdo dietro, e si fanno i conti dei traumi passati. Così l’essere inferiore cerca conforto nell’impegno civile. E con la morte altrui ritorna l’amor proprio. Tra balli, feste orientali, lutti premeditati ci si libera della solidarietà, pratica aziendale che genera profitto. Anche la cultura con gli occhiali piega il culo. Chi legge un libro è costretto a stare zitto da chi scrive, chi legge compra il suo silenzio, chi compra un libro fomenta e capovolge l’omertà. Ma con la mamma biologica la partita è persa: pelle della sua pelle ma fine della tua.
A.R.
Addio terza dimensione. Esplode il luogo comune, i viventi non si accorgono di essere prigionieri di un monitor, vecchi e giovani, spossati dal desiderio di emergere, ritrovano nel reinventarsi la spietatezza dell’infanzia e la malvagità dell’adulto. L’ Anelante vive confinato tra le muraglie, chiuso nel recinto, senza sporgersi, pretende di
conoscere il mondo, lo fa per non accorgersi della vuotezza che gli riempie la vita. Disposto a tutto, per sostenere la gerarchia di sempre usa i sistemi virtuali di cui si è impadronito. F.M.

Biglietti su www.vivaticket.com  e rivendite del circuito; informazioni e prevendite presso Tipico.tips (0721 34121); biglietteria Parco Miralfiore (ingresso via Respighi - 334 3193717); il giorno di spettacolo dalle ore 20, per Heroes dalle ore 18, per il Concerto all’alba dalle ore 5. Inizio spettacoli ore 21.15, Heroes, doppia replica ore 19 e ore 22.15, Concerto all’alba, Elpidia Giardina ore 5.30, Interludio ore 21, Orchestra Sinfonica G. Rossini ore 21.30.

Torna all'inizio