Contenuto principale

Cinquant’anni di attività di Camping Marinella e la famiglia di turisti che sceglie l’hotel Metropol da trent’anni

Due attestati che celebrano l’amore per la nostra terra

Oggi, venerdì 9 agosto, il sindaco Matteo Ricci e l’assessore al Territorio Riccardo Pozzi hanno consegnato due attestati di riconoscimento.  Il primo, in occasione del cinquantesimo anno di attività di Camping Marinella, e il secondo, alla fedeltà di una famiglia di turisti che da 26 anni sceglie Pesaro per trascorrere la propria vacanza estiva.

“Mattinata di importanti riconoscimenti. Si celebra l’amore per la nostra terra” – esordisce così il sindaco Matteo Ricci – il primo attestato che voglio consegnare insieme all’assessore al Territorio Riccardo Pozzi è ai coniugi Mario Berardis, Daniela Dai Pra di Camping Marinella. Hanno festeggiato 50 anni di attività. Sono stati fra i primi a scommettere sulle bellezze e sull’attrattività del nostro territorio. Vogliamo allargare l’offerta turistica, abbiamo bisogno imprenditori come loro, di coloro che investono e che credono nelle potenzialità della nostra città” conclude il sindaco, consegnando l’attestato ai coniugi che emozionati, ringraziano l’Amministrazione comunale.

E poi l’altro riconoscimento a Laura Rossi e Luca Rubagotti, originari di Trenzano in Provincia di Brescia che, con i loro figli, scelgono la città di Pesaro per le loro vacanze estive da ormai 26 anni.

“A dimostrazione del fatto che se ci innamora di Pesaro, difficilmente si lascia”, sostiene il sindaco Matteo Ricci, ricordando che anche Liliana Segre, che sarà gradita ospite della città di Pesaro il giorno della Liberazione, parla del suo amore per la nostra città.

 

“Abbiamo alloggiato all’hotel Residence e poi all’hotel Fly e da quindici anni all’hotel Metropol – afferma Laura Rossi -. Abbiamo vissuto la metamorfosi di questa città, e negli ultimi anni ci sono state numerosi miglioramenti. È una città per tutti, non solo per le famiglie e ce ne siamo innamorati. E’ una città di cultura” – riferendosi alla candidatura della provincia di Pesaro e Urbino a Città della Cultura 2033.

Torna all'inizio