Contenuto principale

Città sospese. Indagine sul paesaggio

Dal 9 dicembre al 14 gennaio allo spazio bianco, la collettiva di fotografia transfigurativa a cura di Alessandro Mazzoli

Dal 9 dicembre al 14 gennaio spazio bianco, sede della Fondazione Pescheria – Centro Arti Visive dedicata all’immagine, una grande mostra collettiva che si confronta con un tema vasto, emotivamente coinvolgente e diversificato in fotografia: il Paesaggio. La tematica è affrontata in chiave "transfigurativa", dopo circa un anno di riflessione e di ricerca da parte di un gruppo di 40 fotografi contemporanei che ne esprimono la loro personale visione. La corrente della Fotografia Transfigurativa è una realtà che da qualche anno arricchisce il panorama artistico contemporaneo, forte di un gruppo Facebook, di una rivista trimestrale, di un volume antologico pubblicato nel 2021 (progetto editoriale coordinato da GT Art Photo Agency, edizioni EBS Print) e di un secondo in corso di pubblicazione. I fondamenti della Fotografia Transfigurativa sono stati definiti e approfonditi nel libro Il segno e la forma di Carlo Riggi (2020), che analizza le caratteristiche e le interessanti potenzialità espressive di questa considerevole corrente fotografica contemporanea. Per Fotografia Transfigurativa si intende un modo di vivere la fotografia oggi sempre più diffuso, che rifugge la bellezza come valore fine a se stesso e opera una ricerca all'interno delle pieghe del dato di realtà non travisandolo, ma espandendo significati che sono già nella materia e nelle sue forme, e che uno sguardo consapevole e paziente come quello fotografico, è in grado di far emergere. L’esposizione non mira a spiegare il paesaggio che ci circonda ma piuttosto a capirlo attraverso quaranta punti vista, ovvero attraverso lo sguardo degli artisti che hanno aderito al progetto: Rosetta Agliardi, Giuseppe Alizzi, Angelo Angioi, Franco Barillaro, Marzia Bernini, Marco Biancardi, Angelo Casoni, Laura Cavallari Buzzanca, Marina Ceccarini, Giorgio Cerutti, Pierfrancesco Fornasieri, Lugi Fortini, Rosanna Foti, Ottavia Gori, Pietro Icono Quarantino, Stefania Lecca, Letizia Lencioni, Giuseppe Lentini, Pietro Lo Buglio, Astolfo Lupia, Agostino Maiello, Veronica Manganaro, Giorgio Marras, Alessandro Mazzoli, Antonella Messina, Monia Monea, Stefano Montinaro, Jan Noszczyk, Umberto Pace, Michele Palma, Rosita Percacciuolo, Stefania Piccoli, Carlo Riggi, Rodolfo Rubagotti, Ilaria Siddi, Domenico Summa, Cristiano Vassalli, Renzo Venturelli, Andrea Virdis, Paolo Volpi.

Città sospese. Indagine sul paesaggio
a cura di Alessandro Mazzoli
spazio bianco, via Zongo 45, Pesaro                                                                             
9 dicembre 2023 – 14 gennaio 2024      
                                                        
Orario  venerdì-domenica 17-20
chiusura 7 gennaio
per visite fuori orario 347 4252498 – 380 2682109
ingresso gratuito
Info www.fondazionepescheria.it  | https://pesaromusei.it/mostre/



Torna all'inizio