Contenuto principale

Comunicare Sè

Dal   al 

L’ultimo incontro del ciclo promosso dal Centro Culturale Città Ideale di Pesaro è con Andrea Moschetti/Faac Spa e Mauro Prina, stretto collaboratore di Elon Musk.

Venerdì 28 maggio alle 21 sul canale You Tube e Profilo Facebook del Centro Culturale Città Ideale di Pesaro,  l’ultimo incontro del ciclo promosso dall’associazione con Andrea Moschetti, Presidente e Amministratore delegato di Faac Spa, azienda leader nei sistemi automazione e Mauro Prina, Director Thermal Hardware per Space X, stretto collaboratore di Elon Musk.
Luce dunque sul mondo imprenditoriale che rappresenta senz’altro un luogo privilegiato per l’educazione e la crescita di giovani e adulti, per la responsabilità e l’assunzione di rischi che inevitabilmente insorgono quando si decida di implicarsi, in prima persona, in una costruzione nuova.
Attraverso le esperienze di Moschetti e Prima si scoprirà che la responsabilità educativa è di tutti e non un vezzo di pochi o per gli addetti ai lavori perché in essa è incisa una mossa del cuore umano. Pier Paolo Pasolini lo esprimeva con queste parole: Se qualcuno ti avesse educato, non potrebbe averlo fatto che con il suo essere, non col suo parlare.
Nel ciclo di conferenze sono stati invitati professionisti, anche legati al nostro territorio, che nel loro ambito lavorativo – sociale, della sanità, della scuola, dell’impresa – si sono caratterizzati per un passo positivo che ha promosso bellezza e seminato speranza attraverso la comunicazione della propria persona. A loro è stato chiesto di raccontare la propria esperienza a partire dal paragone con l’ultimo testo di Julián Carrón, Educazione. Comunicazione di sé, che focalizza l’educazione come dimensione della persona.

L’intero progetto è realizzato con il patrocinio e sostegno del Comune di Pesaro e dell’Ordine dei Commercialisti e degli esperti Contabili di Pesaro e Urbino. Sponsor: Teknowool Srl, Fondazione dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Pesaro e Urbino, RivieraBanca BCC.

Torna all'inizio