Contenuto principale

Concerto di Natale in Prefettura, Perugini: «Un momento di grande musica che rafforza l’armonia delle istituzioni democratiche»

«Un bel momento, nel segno di Pesaro città creativa della musica Unesco, per augurare un 2022 positivo, sereno e di crescita e per rafforzare l’armonia nelle istituzioni democratiche della città» così il presidente del Consiglio comunale Marco Perugini, al termine del “Concerto di Natale” che si è svolto ieri pomeriggio nel Salone Metaurense della Prefettura con la Filarmonica Gioachino Rossini diretta dal Maestro Michele Antonelli.

Presenti i componenti dell’assise e la giunta insieme al Prefetto Tommaso Ricciardi e ai cittadini che hanno assistito al primo concerto promosso dalla Presidenza del Consiglio comunale per «esorcizzare l’anno che stiamo per chiudere, per prenderne il buono che ci lascia, ma soprattutto per accogliere un 2022 di rinascita, nel segno dell’armonia».

«L’augurio è di suonare bene insieme, per una musica della democrazia: come i 42 componenti della Filarmonica hanno fatto e come mi auguro che l’orchestra delle istituzioni del Comune, composta anch’essa dai 42 elementi tra consiglieri e assessori, possano fare ancor più nell’anno alle porte» ha detto Perugini che ha aggiunto i ringraziamenti, «al Prefetto, per la concessione di uno degli spazi più belli della città e per il suo lavoro attento e prezioso, e ai partner dell’iniziativa, il gruppo Lindbergh - Hotels & Resorts e Excelsior - Congress, spa & Lido, vicini a Pesaro e ai pesaresi».

 

Torna all'inizio