Contenuto principale

CTE Square premiato a Genova, Ricci e Frenquellucci: «Crediamo molto in questo progetto, come generatore di ricchezze, sviluppo e competenze per tutto il territorio»

Il progetto del Comune di Pesaro ha vinto il riconoscimento Speciale Ferpi del Premio Nazionale Innovazione e Sviluppo Next Generation 2023, promosso da ANCI Piemonte con la collaborazione di ANFoV e di ANCI Nazionale

“Per il suo contributo determinante alla diffusione della cultura dell’innovazione delle tecnologie emergenti, grazie alla creazione di un centro tecnologico che ne supporta la ricerca e la sperimentazione”. Con queste motivazioni il progetto CTE Square del Comune di Pesaro si è aggiudicato il riconoscimento Speciale Ferpi, della settima edizione del Premio Nazionale Innovazione e Sviluppo Next Generation 2023, promosso da ANCI Piemonte con la collaborazione di ANFoV e di ANCI Nazionale.

«Una bella soddisfazione», hanno commentato il sindaco Matteo Ricci e l’assessore all’Innovazione Francesca Frenquellucci, durante la cerimonia di consegna che si è svolta alla Fiera di Genova, location della 40ª Assemblea di ANCI. «Crediamo molto in questo lavoro e vedere che il suo valore è riconosciuto a livello nazionale ci dà la carica per continuare a progettare in questa direzione e fare sempre meglio. CTE Square (bando ministeriale da 11milioni ndr) è una grande opportunità per il nostro territorio, che vogliamo far diventare un generatore di ricchezze, sviluppo e competenze». Inoltre, «ben si intreccia con gli obiettivi di Pesaro 2024, un progetto che si basa sulla sfida culturale e quella ambientale, due facce della stessa medaglia, tenute insieme dall’innovazione». Nell’anno della Capitale Italiana della Cultura le infrastrutture tecnologiche realizzate attraverso la CTE, «saranno strumenti che continueranno a raccontare, a diffondere i dati e i contenuti principali di Pesaro2024. Sono tante le idee sulle quali stiamo lavorando per innescare meccanismi virtuosi, tra queste la realizzazione della maxi sfera della vita, un oggetto iconico e tecnologico che verrà collocato in piazza del Popolo, che ogni giorno produrrà spettacoli diversi».

Il Premio Innovazione e Sviluppo Next Generation, ha l’obiettivo di valorizzare i progetti portatori d’innovazione, secondo le direttive del programma Next Generation UE e del PNRR. All’edizione di quest’anno, che per il secondo anno ha ospitato una sezione nazionale, si sono candidate 121 realtà pubbliche da tutta Italia. Tra queste Pesaro ha vinto il riconoscimento Speciale Ferpi, del valore di 10mila euro in fornitura di consulenza specializzata, formazione e sostegno alla comunicazione.

«Ringraziamo il Servizio Innovazione Tecnologica e Transizione Digitale del Comune di Pesaro, la dirigente Maria Laura Maggiulli e tutti coloro che lavorano al progetto», hanno concluso.

Torna all'inizio