Contenuto principale

Il Caterraduno fa ballare Baia Flaminia

Questa mattina alle 6, è partita alla grande la seconda giornata del festival di Rai Radio2 lanciato da Caterpillar. Il concerto di Cosmo ha fatto ballare un pubblico di 5.000 persone pieno di energia e voglia di stare insieme. Si continua fino a domenica 30 giugno fra radio, grande musica dal vivo e impegno civile.

A Pesaro 2024 la giornata ideale di giugno inizia in musica di fronte al mare nella natura splendida del Parco San Bartolo. Era passata da poco l’alba (oggi alle 5.28) ma a Baia Flaminia l’energia era già alta, grazie al concerto delle 6 di Cosmo che ha visto un pubblico di 5.000 persone insieme per ballare e condividere la seconda giornata del CaterRaduno, il festival di Rai Radio2.

E’ l’inizio perfetto – in una location che rientra tra le migliori sunset best views per ammirare alba e tramonto nella Capitale de ‘La natura della cultura’ - per la seconda data del festival lanciato da Caterpillar che offre - anche ai tanti turisti che si stanno godendo la città - quattro giorni non-stop di eventi gratuiti per ballare, riflettere, condividere e ascoltare grande musica dal vivo.

E per chi non vuole perdersi neppure un attimo, vale la pena ricordare che il CaterRaduno è in diretta su Rai Radio2, sul Canale 202 del digitale terrestre, su RaiPlay e RaiPlay Sound in diretta streaming e con clip on demand, e su tutti i Social del canale sugli account di @rairadio2.
 
Il PROGRAMMA DI SABATO E DOMENICA

Sabato 29 giugno
TEATRO SPERIMENTALE
Ore 11.00 CINZIA SPANÒ Stand-up tragedy – “Esagerate! “
Ore 14.30 “A nord di Lampedusa” documentario 2024 con Vito Fiorino ed Alessandro Rocca

PIAZZA DEL POPOLO
Ore 16.30 La cultura della legalità con DON CIOTTI e LADRI DI CARROZZELLE live

BAIA FLAMINIA
Ore 22.00 LUCIO CORSI live
A seguire AURORO BOREALO DJ SET

Domenica 30 giugno
BAIA FLAMINIA - bagno BAHIA DEL SOL
Ore 11.00 Gruppo di lettura a mollo con Simonetta Bitasi, ospite Sarah Savioli autrice del libro Gli Insospettabili

ll CaterRaduno è un evento promosso da Pesaro 2024 - Capitale italiana della cultura e AMAT con Libera - Associazioni, nomi e numeri contro le mafie; in collaborazione con COOP per la campagna 'Foresta Blu'.'

www.pesaro2024.it
www.pesarocultura.it

Torna all'inizio