Contenuto principale

Il Consiglio dà l’ok al bilancio consuntivo

Il Consiglio comunale dà il via libera al bilancio consuntivo, rendiconto della gestione per l’esercizio 2017. “La chiusura del bilancio consuntivo ci dà la sicurezza di aver gestito i soldi pubblici come un buon padre di famiglia – ha detto l’assessore alla Gestione Antonello Delle Noci -. Dal 2014 al 2018 sono stati messi in campo investimenti per 50 milioni di euro; abbiamo un avanzo di 37 milioni, che non è tutto spendibile in investimenti. Un dato  importante: siamo tra i più veloci in Italia nel pagamento delle imprese, in soli 24 giorni”.

Sulla questione, Dario Andreolli (Ncd) ha fatto alcune considerazioni di carattere generale: “Senza dubbio questo bilancio punta sul welfare, ma occorre porre attenzione sull’inserimento lavorativo. Da questo bilancio emergono due grosse contraddizioni: la prima sull’Unione dei Comuni, illogica, inefficiente e non conveniente; la seconda sui rapporti con le partecipale”. Per Alessandro Bettini (Fi) “Questo bilancio non dà le indicazioni per uno sviluppo futuro della città”.

Più che soddisfatta invece del bilancio Cristina Amadori del Pd (“Abbiamo un Comune che ha sempre creduto nell’imprenditorialità”), così come Ilaro Barbanti, Pd (“Dal bilancio consuntivo si possono prendere spunti importanti per costruire il bilancio di previsione”) e Alessandra Cecchini (Pd): “Questo consuntivo ha tante note positive”. Per Marco Perugini (Pd) “avere un bilancio sano e saldo non è cosa da poco”. Francesca Frenquellucci (M5S) ha invece sottolineato che “si deve fare di più, occorre aiutare le imprese e le persone disoccupate. Forse sarebbe importante ascoltare di più i cittadini”.

E in Consiglio comunale passa anche il progetto di manutenzione straordinaria con cambio di destinazione d’uso dei padiglioni A, B, C e E di Campanara, che da quartiere fieristico diventa centro per il commercio all’ingrosso. Sarà gestito dalla società Thormax , partecipata della Bricofer, la multinazionale del fai da te per la casa. 

Torna all'inizio