Contenuto principale

Il mercato del San Decenzio si colora da oggi delle bancarelle dell’agroalimentare

Il mercato cittadino del San Decenzio accoglie da oggi anche i produttori e venditori di prodotti agroalimentari, finora collocati in piazza Bachelet «per dare nuovo slancio all’amato appuntamento del martedì e valorizzare le realtà che lo compongono» spiega Francesca Frenquellucci, assessora all’Innovazione e Partecipazione, dai banchi che colorano il parcheggio San Decenzio.

«È stato un progetto condiviso con la città – continua Frenquellucci -, con il Consiglio comunale, le associazioni di categoria, Pesaro Parcheggi, Polizia locale e, in particolare, con gli ambulanti che abbiamo incontrato in più occasioni, grazie all’ufficio Attività economiche, per anticipar loro l’obiettivo che ci siamo dati: restituire una visione più uniforme e omogenea di questo importante appuntamento di shopping e socialità che è il mercato cittadino».

Per farlo, i 30 produttori e i venditori di prodotti agroalimentari, collocati nell’area retrostante il Tribunale, sono stati traslocati al San Decenzio insieme agli altri espositori del mercato. Uno spostamento seguito a passaggi tecnici, logistici e amministrativi che hanno comportato l’installazione di nuovi punti luce, le potature delle piante, una nuova planimetria dei posteggi e una rivisitazione della viabilità e dei parcheggi della zona.

«La nuova distribuzione degli ambulanti ha permesso di liberare posti auto in piazza Bachelet. L’area blu “liberata” ospita 85 stalli, che nei giorni di mercato saranno gratuiti per i primi 90 minuti. In questo modo abbiamo regolarizzato anche la sosta del martedì in via La Marca» ha concluso Frenquellucci.

Torna all'inizio