Contenuto principale

Il Quartiere 12 fa rete: nasce l’associazione “Auser Volontariato Pantano»

A guidarla il presidente Ezio Bracco; tra le iniziative in programma appuntamenti culturali, momenti di condivisione, lavori di manutenzione e valorizzazione del quartiere. Il benvenuto dell’assessore Mila Della Dora «a una bella novità di quartiere composta da volontari: vero patrimonio sociale»

La generosità è contagiosa a Pantano, quartiere che ieri ha presentato la nuova associazione di volontariato affiliata ad Auser con un appuntamento che ha riunito i residenti in largo Rosolino Pilo. «Siamo felici di accogliere questa bella novità di quartiere: un gruppo di persone motivate che costruisce una rete di solidarietà. I miei auguri di buon lavoro e piena attuazione delle iniziative che andrete a mettere in campo insieme ai volontari: un vero patrimonio sociale» ha detto Mila Della Dora, assessore alla Coesione e al Benessere, nell’accogliere la neonata realtà.

A guidare “Auser Volontariato Pantano” è il presidente Enzo Bracco, già consigliere del Quartiere 12: «Volevamo creare un’associazione che coinvolgesse gli abitanti del posto nel fare qualcosa per gli altri e con gli altri. Eccoci qui, questo è il primo incontro pubblico della nostra associazione ed è importante che sia una piacevole occasione per farci conoscere e fare il punto sulle tante idee che vorremmo sviluppare nei prossimi mesi e su ciò che invece è già attivo o verrà attivato. Con le nostre iniziative vorremmo coinvolgere tutte le età, i grandi ma anche i più piccoli, per creare spunti di riflessione e momenti di condivisione».

Numerosi i rappresentanti delle istituzioni locali presenti ieri al taglio del nastro, tra cui Anna Maria Mattioli che ha sottolineato come «l'altruismo del consigliere di quartiere Ezio Bracco lo abbiano portato a costituire un gruppo di volenterosi che doneranno il loro tempo libero al servizio della comunità».

Primo obiettivo di “Auser Volontariato Pantano”, posizionare la "panchina rossa", contro la violenza sulle donne, nel parco di via Rossi, «un simbolo importante che invita alla riflessione e che rientra nel nostro progetto "Verde è meglio: abbelliamo i parchi di Pantano", i più apprezzati luoghi di aggregazione e ritrovo del quartiere». Numerose le iniziative in cantiere: con “Mi racconti una storia?” gli anziani narreranno ai più piccoli storie di eroine, principi e magia. Anziani protagonisti anche de "A spasso con gli amici a 4 zampe", saranno loro ad accompagnare le passeggiate per il quartiere insieme a chi lo vorrà. Previsti anche, una volta al mese, appuntamenti durante i quali i bambini potranno fare i compiti insieme per concludere il pomeriggio con una merenda; lavori socialmente utili, servizi di accompagnamento a visite, appuntamenti culturali e manifestazioni a tema. Del direttivo fanno parte: Enzo Bracco, presidente; Sara Scipioni, vice presidente; Anna Maffi, Mirella Bernabucci, Leda Cecchini, Ivan Marzi, Roberto Magnani, Giovanni Fattori, come componenti; Giulia Raimondi, segretaria e Federica Massei, revisore unico dell'associazione.

Numerosi i residenti intervenuti ieri all’inaugurazione insieme ai rappresentanti dell’Amministrazione, tra cui il vicesindaco Daniele Vimini e l’assessore al Bilancio Riccardo Pozzi; al consigliere comunale Giampiero Bellucci; al presidente Simone Spezzi e al consiglio di Quartiere 12 “Pantano” e ai consiglieri regionali Micaela Vitri e Andrea Biancani.

 

 


Torna all'inizio