Contenuto principale

Iniziative contro l’inquinamento da plastica in mare

Venerdì 14 e sabato 15 settembre .Proiezione di “A Plastic Ocean” e pulizia spiaggia di Fiorenzuola. Ingresso libero

Venerdì 14 e sabato 15 settembre sono in programma iniziative di sensibilizzazione per combattere l’inquinamento da plastica in mare. Sono organizzate dal club Sub Tridente Pesaro e Reef Check Italia, nell’ambito del progetto International Coastal Cleanup (liberiamo i mari dalla spazzatura) con il patrocinio e la collaborazione di Comune di Pesaro, Regione Marche, Ente Parco San Bartolo, Legambiente, Lupus in Fabula, Ocean Conservancy, e Adriatic Recovery Project.

Venerdì 14 settembre alle 21 nella sede di Sub Tridente (in strada fra i due Porti, 42) si svolgerà una serata, ad  ingresso è libero, dedicata al problema dell’inquinamento da plastica che sta contaminando i nostri mari.  Sarà proiettato un estratto del film documentario “A Plastic Ocean”, vincitore di numerosi premi in festival di tutto il mondo, in cui si svelano le scioccanti conseguenze dell'inquinamento da plastica negli oceani.
Seguirà un dibattito, tra i partecipanti: Carlo Cerrano, professore dell’Università Politecnica delle Marche, Antonella Penna professoressa dell’Università di Urbino.
Spiegheranno che cosa sta accadendo nei mari Mediterraneo ed in Adriatico. Interverranno anche il consigliere regionale Andrea Biancani (Presidente della Commissione Ambiente Regione Marche e promotore della legge contro l’abbandono della plastica in mare e sulle spiagge), l’assessore alla Sostenibilità del Comune di Pesaro, Franca Foronchi, e Tarcisio Porto (Presidente GAC Marche Nord).  Modera la giornalista Francesca Pedini.

Sabato 15 settembre alle ore 9, nella spiaggia di Fiorenzuola per “Liberiamo i mari dalla spazzatura in collaborazione con l’Ente Parco San Bartolo e Marche Multiservizi, i volontari della Sub Tridente, delle associazioni coinvolte, puliranno il  fondale marino e la battigia, invasa da una grande quantità di rifiuti portati dalle mareggiate. L’iniziativa è aperta ai cittadini che vorranno dare il loro contributo alla lotta contro la plastica.


Torna all'inizio