Contenuto principale

La Città italiana dei Giovani 2022 dà “la parola ai ragazzi”: mercoledì l’incontro con la psicologa e psicoterapeuta Micaela Ucchielli

Pesaro, Città italiana dei Giovani 2022 chiama a raccolta ragazzi, adulti e famiglie per l’incontro pensato per “Dare voce al disagio giovanile” in programma mercoledì 24 agosto alle ore 18:30, nella corte di Palazzo Toschi Mosca.

«Un appuntamento - spiega Heidi Morotti, assessora alla Sostenibilità e alla Coesione - che risponde agli incontri che si sono susseguiti nei mesi scorsi durante i quali sono emersi i bisogni di relazionalità e di comunicazione. Necessità che la pandemia ha reso più urgenti costringendo ragazze e ragazzi a rinunciare ai loro consueti spazi di aggregazione sociale e favorendo legami on-off, coltivati a distanza tramite un dispositivo».

Quanto possono questi cambiamenti aver acuito il malessere generale tipico dell’età della crescita? Quali i rimedi concreti per affrontarlo? «Ne parleremo mercoledì, durante una serata che sarà anche occasione per presentare i servizi gratuiti promossi dall’Amministrazione a supporto dei ragazzi e delle famiglie, nati a partire dall’ascolto dei più giovani e dal confronto diretto con le loro esperienze e percezioni» aggiunge Morotti.

L’incontro sarà tenuto da Micaela Ucchielli, psicologa e psicoterapeuta ad orientamento psicoanalitico e moderato da Angelo Spagnuolo, vicepresidente dell’associazione culturale Pindaro, organizzatrice dell’iniziativa. Sarà presente anche una referente del Centro di Ascolto “Passaparola” per esporre al pubblico i servizi di supporto psicologico del Comune.

 

Torna all'inizio