Contenuto principale

La festa conclusiva di Note di Quartiere

Sabato 16 settembre alla Biblioteca Louis Braille una giornata ricca di musica e laboratori per i più piccoli a cura di LiberaMusica. Si conclude così il progetto con cui il Quartiere 9 – Soria, Tombaccia è stato Capoluogo della cultura per un anno, nel segno di Pesaro 2024.

Sabato 16 settembre, dalle 10 alle 19, la Biblioteca di Quartiere Louis Braille (piazza Europa) sarà il palcoscenico della festa conclusiva del progetto "Note di Quartiere" del Quartiere 9 - Sonia, Tombaccia, vincitore della terza edizione del bando comunale ‘Quartiere/Municipio capoluogo della cultura’ per il periodo luglio 2022-giugno 2023.

Guidato dall'associazione LiberaMusica, il progetto ‘Note di Quartiere’ ha coinvolto diverse realtà che operano nel Quartiere 9 Soria -Tombaccia - tra cui l’associazione Ginestra del San Bartolo, la Fondazione Cetacea e la Biblioteca Louis Braille, vero e proprio punto di riferimento e incontro per tutte le persone e le famiglie che hanno partecipato alle iniziative proposte durante l'anno di attività.

Per celebrare il successo del progetto, la giornata offrirà una serie di iniziative gratuite. La mattina sarà dedicata ai più piccoli (0-5 anni) e includerà le attività ‘Ago e Fili di Note’, ‘Nati per la Musica’ e ‘Musica in Gioco’. Nel pomeriggio, piazza Europa sarà trasformata dal collettivo Erewhon, che presenterà strumenti musicali realizzati con materiali di recupero, offrendo a bambini e adulti di tutte le età l'opportunità di giocare, sperimentare e divertirsi. Alle 16 in programma il laboratorio ‘Tino Tino: il talento è in ognuno di noi’ a cura di Elisabetta Garilli, rinomata didatta, scrittrice e compositrice per l'infanzia pubblicata da Carthusia, nonché fondatrice di Atelier Garilli e collaboratrice della Fondazione Herve Tullet. Per concludere in bellezza, verrà presentato il progetto di Arci Pesaro-Urbino ‘Ti piace Spiderman?’ che mira alla realizzazione di uno spettacolo teatrale con bambine e bambini 8-11 anni, con l'obiettivo di contrastare gli stereotipi di genere. A partire dalle 10, alla Braille una serie di laboratori gratuiti da prenotare (0721 387979).

Nel corso dell’anno in cui il Quartiere 9 è stato ‘Capoluogo della cultura’, soggetti diversi hanno promosso incontri, escursioni e laboratori, offrendo servizi ed eventi gratuiti per gli abitanti del quartiere e non solo. Messo a punto nell’ambito del percorso di Capitale Italiana della Cultura 2024, il bando ‘Quartiere/Municipio capoluogo della cultura’ nasce proprio per coinvolgere tutti i quartieri della città nel segno della partecipazione e della condivisione - principio cardine di Pesaro 2024 - con l’obiettivo di una valorizzazione territoriale generale.

Info per la giornata: info@liberamusica.org  , 351 8050692

Torna all'inizio