Contenuto principale

La Musica aiuta i bambini a crescere

Sabato 16 settembre, tornano gli appuntamenti del Giardino delle Voci per portare a Pesaro 2024 ‘Nati per la Musica’: una giornata di laboratori e attività per promuovere il la musica e il canto tra bambini e ragazzi. Per partecipare occorre prenotare entro il 15.

Prosegue il progetto “La musica aiuta i bambini a crescere!”, pensato per diffondere a Pesaro il programma nazionale “Nati per la Musica” e promuovere il canto corale tra i bambini, messa in campo dall’Associazione “Il Giardino delle Voci” in collaborazione con il Comune di Pesaro/Assessorati alla Bellezza, Crescita e Solidarietà.

Sabato 16 settembre l’appuntamento è nei locali della Parrocchia di Loreto (via Flaminia 1). Per l’intera giornata in programma gli attesissimi “SemiSonori”, laboratori gratuiti per i piccolissimi (0-6 anni), per far scoprire e sperimentare la musica in famiglia. Musicista specializzata in educazione musicale in età precoce (secondo i principi della Music Learning Theory di E. Gordon), Ximena Jaime guiderà i bambini che, accompagnati da un genitore o adulto di riferimento, si avvicineranno al mondo della musica e dei suoni, attraverso giochi ritmici e vocali, ascolti musicali, danze e canti da riproporre anche a casa. I bimbi sono divisi in gruppi per fascia d’età (0-18 mesi / 18-36 mesi / 3-5 anni). Per chi lo desidera, Il Giardino delle Voci offre la possibilità di continuare il percorso in modo più strutturato, con incontri a cadenza settimanale.

E ancora, la novità di quest’anno, ‘SentiComeCanto’: bambini e ragazzi dai 6 anni in su potranno far ascoltare la propria voce e avere un feedback sulla propria attitudine musicale dal M° Aldo Cicconofri: già docente presso il Conservatorio Rossini e direttore del Coro di Voci Bianche del Giardino delle Voci, sarà a disposizione per incontrare i giovanissimi con audizioni individuali e a coppie nell’intero pomeriggio.

A tutti verrà data l’occasione gratuita di partecipare ad una lezione di canto corale e chi vuole potrà proseguire l’esperienza entrando a far parte del Coro di Voci Bianche del Giardino delle Voci, che inizierà le attività a partire dalla prima settimana di ottobre.

Laboratori e incontri sono gratuiti. I posti sono limitati e occorre prenotare entro il 15 settembre; info: 346 1110422 cell e WhatsApp, info@ilgiardinodellevoci.it.

Il Giardino delle Voci APS”
L’associazione nasce dall’iniziativa di un gruppo di genitori, con l’obiettivo di far vivere ai bambini un’esperienza di crescita musicale di qualità. Offre percorsi di avvicinamento alla musica dedicati ai piccoli (3-5 anni) e piccolissimi (0-3 anni), percorsi di canto corale per bambini e ragazzi dai 6 anni in su e partecipa, con il suo Coro di Voci Bianche, a spettacoli e concerti nell’ambito di eventi e festival. Dal 2020 promuove il programma ‘Nati per la Musica’ a Pesaro proponendo corsi, laboratori e concerti per avvicinare alla musica sin dai primissimi mesi di vita.

Nati per la Musica
Progetto per la diffusione della musica da 0 a 6 anni avviato nel 2005 su ispirazione di ‘Nati per leggere’, ‘Nati per la Musica’ parte dall’assunto che le buone pratiche musicali aiutano i bambini a crescere meglio; per questo si propone di sensibilizzare la comunità educante (genitori, educatori, pediatri, musicisti, bibliotecari, e in generale chiunque si trovi a contatto con il mondo della prima infanzia) per far vivere al bambino esperienze musicali di qualità sia a casa, già durante la gravidanza, che a scuola. Promosso dall'Associazione Culturale Pediatri e dal Centro per la Salute del Bambino, il programma è attivo su tutto il territorio italiano grazie alle reti regionali di operatori che coordinano iniziative per piccoli in età prescolare e le loro famiglie.

Torna all'inizio