Contenuto principale

Nasce il Corriere dei Piccoli, il servizio che permette lo scambio di doni tra educatrici e bambini

Due operatori gireranno la città per consegnare ai bimbi materiali preparati dalle loro educatrici e viceversa

Dal 20 maggio si attiva un nuovo servizio che rende possibile lo scambio di materiale educativo tra i nidi e le scuole dell'infanzia comunali e i loro bambini, in questa fase di sospensione dei servizi. É il Corriere dei Piccoli. Due operatori, Ernesto e Roberto, gireranno la città per consegnare ai bimbi materiali preparati dalle loro educatrici, proposte di gioco o altro. Anche i bimbi potranno inviare materiale alle loro educatrici: manufatti, disegni o elaborati, messaggi. 

La finalità è quella di rendere il più possibile concreta l’interazione tra le famiglie e le educatrici, poter sperimentare il piacere di ricevere un dono, un messaggio, un disegno, ma anche di inviare alla propria educatrice una foto, un manufatto o altro che si vuole condividere. Dalla casa del bambino alla casa dell’educatrice… attraverso il corriere!

L’iniziativa nasce dalla consapevolezza che per i bambini è fondamentale l’esperienza concreta e diretta con le cose, che la comunicazione a distanza non può soddisfare. Non a caso tutte le proposte educative che si trovano in piattaforma sono legate al fare e prevedono il coinvolgimento diretto dell’adulto insieme al bambino nella realizzazione di esperienze concrete.

Con questo nuovo servizio si vuole quindi offrire la possibilità di ampliare queste esperienze: il bambino potrà ad esempio inviare alla maestra le foglie che ha raccolto e con cui ha realizzato un collage, una costruzione realizzata con materiali di recupero, magari seguendo le indicazioni offerte dall’educatrice in un video… E anche l’insegnante potrà inviare ai suoi bambini cartoncini e colori per realizzare piccole opere d’arte, taccuini da riempire con immagini, foglie, disegni…

Si aggiunge quindi un altro filo di connessione alla già ricca rete di relazioni che il nido e la scuola costruiscono con le famiglie.

In questo lungo periodo di sospensione di tutti i servizi educativi, educatrici, maestre e coordinatrici hanno continuato il loro lavoro a distanza per stare vicine ai bambini e alle loro famiglie e accompagnarli in questo difficile momento. Sono stati mantenuti i contatti tutte le settimane con telefonate, video chiamate individuali e di gruppo, che sono diventati appuntamenti attesi per tutta la famiglia.

Educatrici e pedagogiste hanno avviato un importante lavoro digitale con il caricamento su piattaforme di video, letture, audio, tutorial e tanto altro, per cercare di offrire proposte educative che tenessero insieme il bisogno di una continuità di rapporti e la necessità dei genitori di ricevere idee per trascorrere con i loro bambini un tempo piacevole e ricco, che consentissero di percepire la scuola o il nido un po’ meno distanti.

Tutto questo ha permesso di garantire una continuità di relazioni, che ora si arricchisce di un altro tassello, quello de Corriere dei Piccoli.

La consegna dei materiali avverrà in sicurezza, rispettando le distanze e con l'uso dei dispositivi di protezione individuale.

Torna all'inizio