Contenuto principale

Palazzo Ducale riapre al pubblico

Da sabato 10 giugno, il gioiello di piazza del Popolo torna ad essere visitabile grazie all’accordo tra la Fondazione Pescheria e Federagit Confesercenti Pesaro Urbino.

Da sabato 10 giugno, Palazzo Ducale - sede della Prefettura - torna ad aprirsi al pubblico con un calendario di visite guidate – appena presentato in conferenza stampa - grazie all’accordo tra la Fondazione Pescheria - Centro Arti Visive e l’associazione di Categoria Federagit (Federazione accompagnatori e guide turistiche) di Confesercenti Pesaro Urbino. La collaborazione appena firmata si inserisce nella più ampia intesa di valorizzazione di Palazzo Ducale sottoscritta nel maggio 2021 tra la Prefettura di Pesaro e Urbino, l’Agenzia del Demanio, la Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio delle Marche-Ancona e il Comune di Pesaro, con un obiettivo preciso: promuovere un bene che racconta in modo eccellente - attraverso arte e architettura - la storia della città.

Il primo step della valorizzazione di Palazzo Ducale passa attraverso accessibilità e fruizione. Il nuovo calendario estivo di visite guidate gratuite - molto attese da residenti e turisti - propone tre giornate da giugno a settembre. Il martedì e giovedì sono previsti due turni di visita - alle 16 e 16.45 - della durata di 45 minuti che includono i seguenti ambienti: cortile d’Onore, appartamento della Duchessa, appartamento del Duca, salone Metaurense; il sabato alle 10.30, invece, il percorso di un’ora e mezzo comprende: cortile d’Onore, anticamera, appartamento del Duca, salone Metaurense, appartamento della Duchessa, saloni di rappresentanza e salone alabardieri.
Tenute da personale di Federagit Pesaro, le visite sono un benefit gratuito incluso nel biglietto di Pesaro Musei (gratuito fino a 18 anni); max 25 partecipanti a gruppo; info e prenotazioni: 0721 387541 palazzoducale@pesaromusei.it 

Perfettamente in linea con i valori di Pesaro2024, l’accordo nasce dall’assunto che il patrimonio culturale svolge un ruolo fondamentale per la strategia di crescita e sviluppo di un territorio. Palazzo Ducale rappresenta infatti un monumento simbolo per una città che fonda la sua identità proprio sulla cultura e un luogo a fortissima vocazione turistica per il suo grande valore dal punto di vista storico e architettonico.

Le visite proseguiranno anche nella stagione invernale con una sola modifica: da ottobre a maggio, nelle giornate di martedì e giovedì in programma solo il turno di visita delle 16.

 

Torna all'inizio