Contenuto principale

Pesaro al lavoro per “Città italiana dei giovani 2022”: l’aperincontro di YOUng con i giovani “free lance”

Domani, dalle 18, la terza tappa di ascolto del percorso di candidatura. Della Dora: «Occasione di confronto, in libertà, su sogni, progetti, bisogni dei ragazzi che vivono nel territorio»

Altra tappa per il percorso di candidatura di Pesaro a “Città italiana dei Giovani 2022” che domani, giovedì 30 settembre, alle ore 18, al Tipo Pub di viale Trieste, dà appuntamento ai giovani “free lance”. «Sarà una serata conviviale in cui confrontarsi, in libertà, sui sogni, progetti, bisogni dei ragazzi che vivono nel territorio - Mila Della Dora, assessora alla Coesione e al Benessere -. Coinvolgeremo anche i ragazzi dai 18 ai 35 anni che, fino ad oggi, non ha preso parte ad eventi istituzionali e coloro che non sono iscritti a categorie ed associazioni, per raccogliere il più ampio ventaglio di proposte».

Le proposte emerse durante gli appuntamenti di YOUng saranno messe a sistema e consegnate al Consiglio Nazionale dei Giovani in un dossier «in cui presenteremo idee, energie, necessità, visioni e progetti che le nuove generazioni pesaresi ci consegneranno». Al di là del riconoscimento, gli incontri saranno utili a «rafforzare, nel programma politico del Comune, gli interventi dedicati alle nuove generazioni, ad assegnare loro nuovi strumenti partecipativi, di sviluppo della creatività e fiducia nelle istituzioni» aggiunge Della Dora.

La partecipazione agli incontri è libera; necessario il Green pass. Per informazioni è possibile contattare l’InformaGiovani del Comune di Pesaro scrivendo una mail a informagiovani@comune.pesaro.pu.it o chiamando al numero di telefono 0721.387775.

“Città italiana dei Giovani” è promosso dal Consiglio Nazionale dei Giovani in collaborazione con il Dipartimento delle Politiche Giovanili e del Servizio Civile Universale e l’Agenzia Nazionale per i Giovani. Il Premio è assegnato, annualmente, al miglior progetto di valorizzazione, partecipazione e inclusione giovanile presentato da una città italiana.

 

Torna all'inizio