Contenuto principale

Piazza Europa torna a fare festa con "Montecikkardo 70.0"

Appuntamento a sabato 27 agosto, dalle 17, nel Municipio pronto ad ospitare il nuovo evento estivo dedicato al suond e alla positività degli anni Settanta

Torna a fare festa piazza Europa, nel Municipio di Monteciccardo che sabato 27 agosto, dalle 17 accoglierà il nuovo evento estivo “Montecikkardo 70.0” dedicato alla grande musica di quegli anni, italiana e straniera.

«Siamo felici di accogliere quest’operazione – sottolinea Daniele Vimini, vicesindaco e assessore alla Bellezza - che bene si inserisce nella strategia dell’Amministrazione di lavorare sempre più sui borghi, e in particolare su Monteciccardo che, per complessità ed estensione del municipio, richiede una valorizzazione ad hoc. In questi mesi abbiamo ridato vita al Conventino, con delle sperimentazioni che hanno ottenuto un ottimo consenso di pubblico; allo stesso tempo stiamo cercando di rispondere all’esigenza dei residenti di restituire alla piazza la sua funzione aggregativa. È un tema affascinante, che “Montecikkardo 70.0” centra: rispondendo a una necessità può diventare una bella abitudine che arricchisce anche l’offerta ricettiva di un territorio dalla forte vocazione turistica».

«Montecikkardo 70.0, è una festa che abbiamo ideato per diversi motivi - spiega Claudio Bonazzoli, presidente del Municipio -. Il primo è rispondere al bisogno di Monteciccardo di riportare le persone in piazza dopo il covid, dopo anni in cui sono mancate le manifestazioni “di massa”. Il secondo è l’esigenza di sostenere il bel lavoro di rinnovamento della Pro loco locale. Dopo la fase di stallo dovuta alla pandemia, siamo lavorando a diverse iniziative per supportare il tesseramento e il nuovo direttivo, in particolare con l’organizzazione di eventi sul territorio: il miglior modo per ri-abituarsi alla vita e al sentimento di comunità».

Questo dunque l’obiettivo di “Montecikkardo 70.0” il cui nome richiamo il web a sottolineare di voler cogliere l’energia dal passato (quello degli anni a cui è dedicata la serata) per guardare al futuro con positività. «Lo faremo con un sound che invita a tornare in strada e festeggiare – dice Ugo Betti, organizzatore -. Riempiremo l’intera piazza Europa: ai due lati ci saranno i due gruppi – i PersiStono e i Babel – che si esibiranno alternati alla proposta di Andrea Stefanini, alias “Andy dj” a partire dalle 17». 

Allo scoccare delle prime note – che spazierà dalla dance alla musica leggera, dalla folk alla rock all’italiana - seguirà (dalle 18) l’apertura degli stand gastronomici che proporranno i piatti della tradizione locale con il sostegno di Italforni, sempre vicina e pronta a sostenere le manifestazioni della città» aggiunge Betti.  

 

Ingresso libero e gratuito

 

 

Torna all'inizio