Contenuto principale

Presentato “I mondi che abitiamo” l’opera dell’artista Galimberti della scuola Filo Rosso

Ceccarelli: «Un progetto e una giornata che i bambini e il quartiere non dimenticheranno»

Presentazione ufficiale, questa mattina, per il murale “I mondi che abitiamo” realizzato dall’artista Manuela Galimberti nel cortile della Scuola dell’Infanzia Comunale “Filo Rosso” di via delle Galligarie, in centro storico.

«L’opera che presentiamo oggi è frutto di una sinergia virtuosa - ha sottolineato Giuliana Ceccarelli, assessore alla Crescita - attivata tra insegnanti, bambini, associazioni e residenti. Uno scambio che ha avuto, al centro, la crescita individuale del bambino e che permetterà alla comunità intera di poter usufruire di un nuovo spazio di condivisione».

Il progetto ideato dalla scuola dell’infanzia, è stato finanziato dalla Fondazione Wanda Di Ferdinando ed è stato pensato per abbellire un luogo che fungerà anche da spazio dedicato agli eventi del quartiere Centro.

Il murale è stato fatto con la tecnica del collage misto a pittura, per il quale sono state usate prevalentemente pagine di libri in disuso. L’opera è stata ideata e realizzata da Manuela Galimberti, artista dell’installazione di via Passeri: «È un lavoro che nasce dalla mia passione per libri, da un talento manuale e dalla tendenza personale al riqualificare gli spazi con materiali di recupero. Come fatto per questo murale per il quale ho adottato un metodo innovativo per street art che recupera i libri destinati al macero per creare “I mondi che abitiamo” un titolo scelto per definire questo luogo: un piccolo Eden della lettura dove immaginazione può vagare in libertà».

Il murale, realizzato su cinque pannelli di legno, ha accolto l’entusiasmo di insegnanti e bambini presenti alla mattinata, durante la quale si sono alternati momenti di lettura e di musica, e il plauso dei genitori, del Consiglio del Quartiere Centro, del Coordinamento pedagogico e del dirigente delle Politiche Educative del Comune Valter Chiani.

Torna all'inizio