Contenuto principale

Riapre via Molini a Villa Betti; Pozzi e Belloni: «Cantiere virtuoso che ha restituito un’arteria strategica per il Municipio»

Meno di tre mesi di lavori per «Un cantiere che ha funzionato alla perfezione, che ha anticipato i tempi previsti dal cronoprogramma» restituendo ai residenti e ai pendolari che raggiungono le ditte della zona, «un’arteria viaria strategica». Riccardo Pozzi, assessore al Fare ed Enzo Belloni, assessore all’Operatività, presentano così l’intervento da 185mila euro promosso dall’Amministrazione comunale per rimuovere la frana che dalla prima metà dell’anno ostruiva via Molini a Villa Betti.

«Concludiamo un lavoro importante, molto atteso dalla comunità di Villa Betti – spiega l’assessore Pozzi - originato da un problema nato nella prima metà dell’anno che si è aggravato pesantemente a causa dell'alluvione di maggio». L’ammasso aveva coperto 20-25 metri di via Molini, per poi ampliarsi fino a raggiungere il terreno agricolo sottostante. «Da subito ci siamo impegnati come Amministrazione comunale – continua Pozzi - , insieme all’assessore al Bilancio Andrea Nobili, a trovare le risorse. A stretto giro abbiamo stanziato le risorse necessarie per ricostruire la strada. A settembre, subito dopo le attente analisi geologiche che hanno appurato che la strada continuava a cedere, siamo intervenuti nel modo tecnicamente più corretto. E l’abbiamo fatto con l’impegno di concludere le operazioni entro l’anno. In poco più di due mesi, grazie a un’ottima sinergia, restituiamo la strada alla comunità». L’assessore Belloni ha ricordato che via Molini, «durante i sopralluoghi svolti con i tecnici della Protezione civile per valutare le conseguenze dell’alluvione, è stata una delle situazioni più ‘attenzionate’. All’inizio ci siamo presi qualche critica sui tempi, ma siamo felici di aver anticipato il termine dei lavori previsti e, soprattutto, realizzato un’opera a regola d’arte».

Claudio Bonazzoli, presidente del Municipio di Monteciccardo, «Qualche disagio era inevitabile, ma la comunità ha compreso da subito che ci stavamo impegnando per ripristinare la strada entro Natale anche in una modalità provvisoria. Siamo invece riusciti a farlo oggi, in modo completo e definitivo».

L’intervento di consolidamento, iniziato il 25 settembre e concluso il 12 dicembre, dalla ditta Palazzi Escavazioni, ha previsto nei 30 metri di strada interessata dalla frana: la realizzazione di una paratia di pali accostati, la ricostruzione della carreggiata con una struttura in terra; il ripristino della sede stradale con uno strato di fondazione di 1 metro e col rifacimento dell’asfalto.

Direttore lavori: Ing. Dante De Vincentiis - Società di Ingegneria per la Geologia e la Geotecnica S.G. Srl di Pesaro.

Ditta esecutrice: Palazzi Escavazioni Srl del Municipio di Monteciccardo.

RUP del Comune: architetto Eros Giraldi.

Torna all'inizio