Contenuto principale

Ricci alla Bit di Milano promuove «l’appeal della città»

Turismo, «cene in famiglia» e Future Day, i fronti del sindaco: lavoriamo a testa bassa sul presente, a sguardo alto sul futuro

PESARO – Matteo Ricci traccia la linea: «Continuiamo a lavorare a testa bassa sul presente. E con lo sguardo alto sul futuro». Così da un lato il sindaco preannuncia, per sabato 23 marzo, il «Pesaro future day», dove «coinvolgeremo le migliori energie della città sui progetti e sul programma dei prossimi anni». Contestualmente, in una giornata che lo vede impegnato su un buon novero di fronti, Ricci si dice «concentrato sulle tante cose ancora da fare, negli ultimi tre mesi del mandato». Come promuovere la città alla Bit di Milano con albergatori e operatori di settore. Commenta il sindaco dalla Fiera: «Abbiamo illustrato la nostra strategia di marketing, a partire dalla città della musica. In primis con gli eventi collegati al ‘non compleanno’ di Rossini e alla fine delle celebrazioni per il 150esimo. Ma anche con tutte le opportunità intorno al riconoscimento Unesco, comprese le alleanze con gli altri centri della cultura italiana». Quindi gli ulteriori filoni. Dalla «città della bicicletta, per intercettare il target del turismo familiare», alla «terra di piloti e motori». Passando per la presentazione degli eventi sportivi di punta del 2019. Ovvero Coppa del Mondo di ginnastica ritmica (5-7 aprile) e tappa del Giro d’Italia (18 maggio). «In generale abbiamo messo sul tavolo l’offerta di una città che vuole essere attrattiva, puntando sulle unicità», evidenzia il sindaco. Che insiste: «Alla Regione spetta la promozione.  Ed è molto bello lo spot che sta girando in questi giorni, passato anche a Sanremo. Mentre ai territori compete la strategia di marketing sul medio-lungo periodo, che faccia affermare valori ed elementi di appeal». Nel frattempo Ricci va avanti con le «cene in famiglia» nelle case dei pesaresi. E per il prossimo appuntamento, in calendario mercoledì 13 febbraio, raccoglie l’invito di un gruppo di giovani corsisti della ‘Dance in Music’, la scuola di arti sceniche e musical in Strada Montefeltro, diretta da Alex Vastarella.

Torna all'inizio