Contenuto principale

Ricci: «Bilancio solido e virtuoso, che ci consente di guardare al futuro con ottimismo»

«Un bilancio solido, frutto di una gestione efficiente». Il sindaco Matteo Ricci interviene in consiglio Comunale, sull’approvazione del consuntivo. «Un motivo di grande soddisfazione – commenta -, per questo voglio ringraziare tutta la squadra: dal personale di grande competenza, a chi ha lavorato in Commissione, l’assessore Riccardo Pozzi e il segretario Claudio Chianese». Un bilancio virtuoso, «che ci consente di aumentare la parte sociale per i più deboli, per i servizi educativi, d’infanzia e per la cultura. In un anno di pandemia, dove le difficoltà sono esplose: è sotto gli occhi di tutti che siamo stati tra i Comuni a dare di più per mantenere i servizi e per dare sostegno alle categorie più colpite». Buoni spesa, aiuti alle palestre e alle imprese, voucher per bambini, fondo anticrisi. «Iniziative che si sono aggiunte alla grande tradizione di servizi socioeducativi del Comune di Pesaro». Più servizi, tasse invariati e ridotte nell’anno del Covid-19, «continuiamo a moltiplicare gli investimenti, sia con risorse nostre che con capacità di attrarre risorse regionali, nazionali ed europee. Siamo attrezzati per vivere al meglio questa nuova stagione che si è aperta con il Recovery e con le altre possibilità che ci saranno».

Le scelte politiche. «Un bilancio solido frutto anche di scelte politiche. La prima è stata quella di snellire la macchina amministrativa, con il calo dei dirigenti da 20 a 10, riducendo il costo dell’apparato rispetto al bilancio comunale e questo ci ha liberato risorse per i servizi». Poi la fusione per incorporazione di Monteciccardo: «abbiamo 2milioni all’ anno da parte dello Stato, soldi che consentiranno al territorio di rinascere, e al Comune di orientare una parte importante di quel contributo in quella corrente del bilancio». Non ultime, «le nostre società partecipate, che fanno virtuoso un comune». Un periodo delicato, «ma – conclude il sindaco – il bilancio solido ci consente di guardare al futuro con ottimismo».

 

Torna all'inizio