Contenuto principale

Ricci: «Ciclabile, viabilità, barriere antirumore: così cambierà Vismara»

«Un sindaco in famiglia»: la cena in via Senna con gli assegnatari degli alloggi Erap

PESARO – «Tra Vismara e Cattabrighe sono partiti i lavori per la strada di raccordo (‘strada del Famila’, ndr). Mentre la ciclabile da Vismara al centro non passerà sulla Statale. Abbiamo ottenuto le risorse per il sottopasso che consentirà il raccordo con la bicipolitana lato Iper Conad, lungo il fiume. Il quartiere ha preferito questa soluzione». Lo dice Matteo Ricci a Vismara, nella cena con le famiglie assegnatarie degli alloggi Erap. Sulle barriere antirumore di Ferrovie, «stiamo valutando i progetti. Tolta la parte del mare, più problematica, in alcune zone della città potrebbero risolvere parecchi problemi di acustica. Le abbiamo chieste trasparenti, in modo che l’impatto visivo non sia forte. Nei prossimi mesi saremo più precisi, ma è probabile che anche a Vismara si faranno». Mentre sulla zona della scuola di Santa Maria delle Fabbrecce «c’è un problema di viabilità. Vogliamo acquisire il terreno per fare il parcheggio accanto all’istituto. Decongestionando così anche l’area delle Poste».  Capitolo parchi: «Abbiamo acquistato 150mila euro di nuovi giochi e arredi. Un bel progetto che riguarderà 10 aree». In via Basento il sindaco valuta «azioni per moderare la velocità». E tornando alle ciclabili, chiude con Villa Ceccolini: «La stiamo studiando anche lì, nelle prossime settimane faremo vedere il tracciato ai residenti. Intanto stiamo migliorando il collegamento tra la zona della parrocchia e il centro abitato. E aprirà anche una farmacia nel mese di aprile».  

Torna all'inizio