Contenuto principale

Ritorna “Pappa Fish” nelle mense comunali

Servizio Politiche educative

Torna a Pesaro “Pappa Fish”. “Il Comune di Pesaro vince il bando per la seconda volta, e la quantità di pesce fresco nelle tavole delle mense scolastiche raddoppia. Visto il gran successo ricevuto dal progetto Pappa Fish, proposto per la prima volta nel corso dell’anno scolastico 2016/2017, il Comune di Pesaro ha deciso di portare avanti l’iniziativa, inserendo nel menù ordinario il pesce fresco che dall’anno scolastico in corso rappresenta esattamente il 60% della fornitura totale.

L’iniziativa Pappa Fish, promossa dalla Regione Marche e finanziata all’70% con fondi Statali, Regionali ed Europei FEAMP (Fondo Europeo per gli Affari Marittimi e la Pesca) della programmazione 2014-2020 - cui si unisce lo stanziamento del Comune -, nasce per incentivare un’alimentazione corretta nelle scolaresche e contemporaneamente valorizzare il mare, i suoi prodotti e la tradizione marinara che contraddistingue la città; ma parallelamente anche il prodotto allevato nella nostra regione.

Oltre alla somministrazione del pesce fresco locale nelle mense, il progetto si sviluppa anche a scuola con un percorso di educazione alimentare strutturato con attività dirette e indirette, che coinvolgerà bambini e insegnanti impegnati con attività ludico-didattiche, e uscite educative al porto di Pesaro.

L’attività educativa verrà effettuata con la preziosa collaborazione dei docenti e grazie al personale qualificato del centro CEA “Ambiente e Mare”.   La campagna Pappa Fish anno scolastico 2018-2019, condotta da  Partners in service Srls, "Start Up Innovativa", titolare del Centro di Educazione Ambientale CEA “Ambiente e Mare”, riconosciuto Regione Marche, ha ottenuto il patrocinio della Fondazione Umberto Veronesi. La mensa scolastica non è solo il luogo in cui nutrire i bambini, ma un momento essenziale per educarli alla sana alimentazione.

Così, insieme al pesce fresco, i bambini potranno “nutrirsi” anche di capacità e competenze per essere protagonisti attivi delle proprie conoscenze, esperienze e scelte di consumo.  

Torna all'inizio