Contenuto principale

Torna, e punta ai 2mila alunni, “Ti presento il Comune” gli appuntamenti educativo-didattici che accompagnano studentesse e studenti nella vita del Municipio

Perugini e Murgia: «Un format semplice ed efficace per aiutare i ragazzi a inserirsi, da protagonisti, nel percorso da cittadini consapevoli»

Studenti pronti a tornare nelle aule e, negli scranni del Consiglio comunale che, dal mese di ottobre, torneranno a ospitare “Ti presento il Comune”, il progetto educativo-didattico promosso dalla presidenza del Consiglio comunale per far conoscere ai ragazzi come funziona l’istituzione più vicina ai cittadini.

A presentare le novità dell’edizione 2022/23 dell’iniziativa, è stato Marco Perugini, presidente del Consiglio comunale, che ha spiegato: «L’idea è nata durante il periodo del lockdown, mesi nei quali ho cercato un modo per strutturare le visite “guidate” che ciclicamente abbiamo fatto nel Municipio. Ne è nato questo format che prevede un programma di attività formative e supporti grafici a sostegno di queste lezioni sui generis».

La prima edizione, che si è svolta nei pochi mesi in cui l’attività didattica si è aperta dopo le restrizioni (da marzo a giugno 2022), ha coinvolto 556 alunni – per un totale di 28 classi, di cui 11 della scuola primaria, 7 della secondaria di primo grado, 10 della secondaria di secondo grado - in poco più di 7 settimane. Sono state 15 le lezioni pratiche rivolte, ciascuna, a circa 40 studenti. Tra cui anche quelli di un istituto di Fano, «che, a sorpresa, hanno partecipato. A dimostrazione che il format scelto è tanto semplice quanto efficace e facilmente inseribile tra le iniziative delle scuole».

Ma anche piacevole, «La simulazione dei vari ruoli e del voto del Consiglio comunale è la parte più divertente della mattinata, che prevede anche una parte teorica sulla vita in Comune e la consegna e spiegazione del materiale informativo/ludico». «È un momento che consente di vivere “un’esperienza di civiltà”, che può essere replicata in altri ambienti della vita degli alunni – aggiunge Murgia -. Sono molto felice di supportare – anche grazie al contributo progettuale del Centro Idea – quest’iniziativa utile alla città e con cui l’Amministrazione riesce a veicolare contenuti importanti che aiutano studentesse e studenti a inserirsi, da protagonisti, nel percorso di cittadini consapevoli. “Ti presento il Comune” è tra gli esempi più virtuosi del bel rapporto esistente tra istituzioni e scuole del territorio e di come sia possibile collaborare per ideare iniziative calibrate sulle necessità degli istituti».

L’obiettivo dell’edizione alle porte, aggiunge Perugini, «è di coinvolgere più di 2mila alunni entro il 2024 per proseguire con questa iniziativa che ben si inserisce nella strategia del Comune, e della presidenza del Consiglio, volta alla partecipazione, sensibilizzazione e formazione. Obiettivo, quest’ultimo su cui siamo al lavoro anche col progetto “Conoscere per amministrare”, con il Servizio civile nazionale che per la prima volta viene svolto in un ufficio di presidenza del Consiglio comunale e con il prossimo Forum dei giovani».  

 

Torna all'inizio