Contenuto principale

Twin Color: they Glow!

Dal   al 

Pesaro 2024 continua a regalare un’esperienza emozionale unica della sua ‘La natura della cultura’ con Twin Color, in programma fino al 9 giugno nella Sonosfera® di Pesaro 2024.

È proprio l’anfiteatro tecnologico per l'ascolto profondo di ecosistemi e musica, unico al mondo collocato all’interno di Palazzo Mosca, ad accogliere il nuovo progetto audiovisivo, site specific, del compositore e musicista elettronico Murcof (nome d'arte di Fernando Corona) e di Simon Geilfus, già membro della visual label francese di culto ANTIVJ. Il progetto, presentato per la Capitale italiana della cultura, vede coinvolti uno dei protagonisti di punta dell’elettronica contemporanea e uno dei visual designer più innovativi della scena internazionale: concepito nel corso del 2023 nel corso di una residenza artistica al Centre Pompidou di Parigi, dove ha debuttato lo scorso dicembre.

Twin Color fa immergere il pubblico in una immaginaria foresta dell’Europa Occidentale percorsa da misteriosi eventi che ne minacciano la quiete e la pace. Una narrazione che catturerà il pubblico accolto dalla Sonosfera®.

La musica di Twin Color realizzata da Murcof (nome d’arte del compositore e musicista elettronico messicano Fernando Corona) si compone di suoni di synth, delays e saturazioni di nastri ed è la colonna sonora di una foresta misteriosa, della vita che cela e degli eventi sorprendenti che accadono o possono accadere al suo interno. Il mondo virtuale e ultra-realistico creato dal visual artist Simon Geilfus (ex Antivj), frutto di una generazione procedurale in tempo reale che utilizza software avanzati per lo sviluppo di videogiochi, segue la musica di Murcof con un protocollo Open Sound Control, entrando in strettissima e intima simbiosi con essa. ‘Twin Color’ è quindi il racconto audiovisivo di quello che succede in una non precisata foresta dell’Europa Occidentale in un giorno di inizio autunno, partendo dal pomeriggio fino ad inoltrarsi nella notte buia. Nelle immagini di Geilfus si avverte la fascinazione per i film di fantascienza del passato, così come nella musica di Corona c’è un richiamo nostalgico alle colonne sonore di John Carpenter e a certo synth-pop degli anni ’80.

Special partner: Felici costruzioni e restauri srl.

Twin Color
Soggetto attuatore: Fondazione Pescheria Centro Arti Visive
Partner: IRCAM (Institut de recherche et coordination acoustique/musique), Centre Pompidou/Parigi

INFO

< 27 maggio-9 giugno Sonosfera® (Palazzo Mosca, piazza Mosca)
Twin Color: They Glow! installazione site specific aperta al pubblico – posto unico €5, ridotto €3 possessori Card Pesaro Capitale
Orario (ingressi ogni 30 minuti):
27-31 maggio: 15.30-18.00 (ultimo turno mezz'ora prima della chiusura del museo);
1-9 giugno: 16.00-18.30 (ultimo turno mezz'ora prima della chiusura del museo).

Attenzione: l’installazione in Sonosfera® prevede alcuni momenti di buio totale.

Pesaro 2024 - Capitale italiana della cultura è possibile grazie a:
Partner istituzionali: Comune di Pesaro, UNESCO, Ministero della cultura, Regione Marche.
Con il sostegno di: Camera di Commercio delle Marche, Fondazione Cassa di Risparmio di Pesaro, CTE Square - Casa delle Tecnologie Emergenti.
Main partner: Scavolini, Intesa Sanpaolo, Gruppo Hera
Gold partner: TeamSystem, Enel, Amplia, Freetox;
Partner: Lindbergh Hotels & Resorts, Fox Petroli, Renco, Alpitour World, Fileni, Si con te, Lancia Impresa Edile.
Sostenitori: Benelli Moto, Ratti, Coop Alleanza 3.0, Felici Costruzioni e Restauri, Dago Elettronica
Food partner: Food Brand Marche.
‘50x50 Capitali al quadrato’ Special Partner ‘’: Banca di Pesaro – Credito Cooperativo
Technical partner: Maggioli Cultura e Turismo, Fondazione Wanda di Ferdinando, APA Hotels, ASPES spa
Con il contributo di: Confartigianato Imprese Ancona - Pesaro e Urbino, Confcommercio Pesaro e Urbino/Marche Nord, Confindustria Pesaro Urbino, CNA, Fondazione Cassa di Risparmio di Fano
Official airport: Ancona International Airport.
Media partner: Ansa, QN - Quotidiano Nazionale – Il Resto del Carlino, RAI, Interni
Official Radio: Rai Radio2
Si ringrazia: Sound D-Light.

Torna all'inizio