Contenuto principale

Vangi per Pesaro

Dal   al 

Sabato 21 aprile inaugura l’Antologica di opere di Giuliano Vangi. Doppia la sede: Pescheria e Galleria Ca’ Pesaro 2.0. Un grande evento per la città

 

Dal 21 aprile un grande evento dedicato a Giuliano Vangi che celebra un rapporto consolidato: quello tra il maestro della scultura nato a Barberino del Mugello e Pesaro, sua città d’adozione. L’Antologica di opere, sculture e disegni - questo il titolo - occuperà due sedi fino al 10 giugno: il Centro Arti Visive Pescheria e la Galleria Ca’ Pesaro 2.0. La doppia esposizione rappresenta la tappa conclusiva di un’ampia indagine su Vangi che comprende anche la ‘Scultura della Memoria’ in piazza Mosca, un’opera monumentale e suggestiva in cui trovano forma l’arte, la musica, il teatro e la poesia, plus culturali delle Marche ma anche valori essenziali per l’artista: la scultura verrà inaugurata ufficialmente sempre sabato 21 aprile alle 16. Il progetto ‘Vangi per Pesaro’ è promosso dal Comune di Pesaro ed è realizzato col sostegno di Giancarlo Selci, fondatore di Biesse Group, realtà industriale d’eccellenza che condivide con l’amministrazione la volontà di promuovere cultura e bellezza per la comunità. 

VANGI PER PESARO

> La scultura della memoria, piazza Mosca presentazione sabato 21 aprile ore 16

> Antologica di opere, sculture e disegni

inaugurazione sabato 21 aprile

ore 17.15 Galleria Ca’ Pesaro 2.0 

ore 18 Centro Arti Visive Pescheria

> Omaggio a Rossini

ore 19.15 chiesa di Sant'Agostino Francesco Bongiorno, organo Gaetano Callido, a cura di Ars Musica

Enti promotori: Comune di Pesaro, Fondazione Pescheria-Centro Arti Visive, Galleria Ca’ Pesaro 2.0 in collaborazione con Sistema Museo

sponsor Biesse Group

Torna all'inizio