La crescente domanda istituzionale di dati sulle conseguenze prodotte dalle trasformazioni sociali e dalle politiche d'intervento pubbliche, sollecita fortemente la statistica ufficiale a fornire informazioni necessarie al monitoraggio di tali fenomeni e a rilevare l'emergere di nuovi bisogni sociali.
Uno scenario nazionale e internazionale che si presenta attento all'evoluzione di questi fenomeni e all'impatto delle politiche, spinge ad un miglioramento del quadro di riferimento delle statistiche sociali e mette in evidenza una duplice esigenza: da un lato, la necessità di disporre di un sempre più vasto sistema di indicatori e fonti di informazione, dall'altro, quella di mettere a punto strumenti per la gestione flessibile e integrata delle informazioni offerte dalle varie fonti.
Il Nostro Comune oltre al Censimento Permanente della Popolazione, che viene effettuato tutti gli anni, partecipa alle seguenti specifiche indagini Istat presso le famiglie:
Rilevazione sulle forze di lavoro (FOL)
Rilevazione sulle spese, sui viaggi e sulle vacanze delle famiglie
Rilevazione sul reddito e le condizioni di vita delle famiglie (Eu-SILC)
Indagine sul Benessere e Sicurezza delle persone
Indagine Aspetti della Vita Quotidiana (AVQ)
Indagine europea sulla salute (EHIS)